Pescaturismo
Campo Pescaturismo Ischia e Procida
Un week end con i pescatori tra baie e isolotti
Delle piacevoli giornate in mare ad assaporare la fragranza di prodotti freschissimi, a scoprire i sapori salmastri portati dalle brezze e i profumi inconfondibili della macchia mediterranea.
I sistemi adoperati dalle piccole imbarcazioni che effettuano la pesca costiera evocano fatiche sconosciute a chi vive solo il mare estivo, il tramaglio, la schietta, l’impostatella, portano con sé una miscela di tradizioni e culture che non sempre vengono manifestate dagli addetti ai lavori.
Insieme ai pescatori del luogo scopriremo un mondo parallelo…il mondo del mare e della pesca, apprezzeremo la vita e i borghi dei pescatori, ascolteremo le loro storie… per la diffusione e valorizzazione di sistemi di pesca più responsabili.

Programma:
Uscita con i pescatori e pranzo (con il pesce appena pescato!) in un tipico ristorante di Ischia, incontri con pescatori, seawatching, escursioni guidate al centro storico (Terra Murata e Abbazia di San Michele) e nei principali siti di interesse naturalistico e geologico.
I partecipanti alle attività di campo potranno altresì usufruire dei numerosi materiali didattici (libri, dvd, schede illustrative) su Procida e Vivara e le altre isole italiane presenti in sede.
Per informazioni e prenotazioni: [link:1]associazione@vivara.it
[/link:1]
* * *
Il Mediterraneo, mare risplendente tra le terre più leggendarie, costituisce un crocevia antichissimo per genti d’ogni provenienza, e rappresenta la culla antica della nostra civiltà. Qui si conservano ancora immutate le caratteristiche ambientali e architettoniche consolidatesi nel corso di una storia multisecolare che affonda le proprie radici in un passato assai lontano che, attraversando tutto il Medio Evo, giunge fino all'età romana, o addirittura a quella della Magna Graecia e delle civiltà italiche che si svilupparono nella parte centro-meridionale della penisola italiana.
Il mare italiano poi è straordinario: i suoi tratti di costa sono ricchi per biodiversità (l’Italia più d’ogni altro Paese Europeo presenta ecosistemi diversissimi, dal Monte Bianco oltre i 4000 metri, agli ambienti subtropicali come Ustica o Lampedusa) e dal punto di vista paesaggistico, e le piccole isole, che hanno tutte in comune elementi storici, culturali, geomorfologici e anche letterari di notevole valore. Tutto ciò costituisce un patrimonio unico e insostituibile, una grande risorsa da valorizzare e da difendere che non può essere ignorata, soprattutto dai giovani.
Il nostro mare e le coste rappresentano un ecosistema fragile e facilmente degradabile, una risorsa che va protetta; è necessario per questo educare il turista e la popolazione in genere verso una consapevole cultura ecologico-ambientale, promovendo e valorizzando il patrimonio ambientale e marino attraverso nuove forme sia di turismo che di approccio al mare.
La Pesca è una delle prime attività dell’uomo per trarre sostentamento dalla natura, e porta in sé un coacervo di tradizioni e cultura che non sempre vengono manifestate al di fuori degli addetti ai lavori.
L'attività di pescaturismo è realizzata in collaborazione con la cooperativa
San Giovan Giuseppe della Croce di Ischia.








